Contenuto principale
Prenotazioni per prestazioni e visite specialistiche
Descrizione generale
Per prenotare una visita specialistica è necessaria una prescrizione medica, ad eccezione delle seguenti prestazioni: visita ginecologica, visita in gravidanza, visita odontoiatrica, visita pediatrica, visita psichiatrica e visita neuropsichiatrica infantile.
La priorità viene annotata sulla prescrizione da parte del medico di base, dal/dalla pediatra o dal medico specialistico:
- U (urgente): accesso diretto al Pronto soccorso senza prenotazione
- B (prioritaria): accesso con prenotazione da eseguire entro 10 giorni dalla richiesta
- D (differibile): accesso con prenotazione da eseguire entro 30 giorni dalla richiesta per visite specialistiche oppure entro 60 giorni dalla richiesta per prestazioni diagnostico-strumentali
- P (programmata): accesso con prenotazione da eseguire entro 120 giorni dalla richiesta
Ecco i tempi di prenotazione per prestazioni differibili (non-urgenti).
Informazioni utili per la prenotazione
- Qualora ne abbia la possibilità, si prenoti via e-mail oppure online.
- Tenga a portata di mano carta e penna per prendere nota di tutte le informazioni.
Disdica la visita se ha un impedimento: l’appuntamento che si è liberato verrà assegnato ad un’altra persona. La mancata presentazione all'appuntamento, prevede l'invio di una sanzione amministrativa. È possibile annullare gli appuntamenti tramite la cancellazione online (sotto "Gestione appuntamenti"), chiamando uno dei Centri di Prenotazione (vedi sotto; si può scegliere anche il servizio automatico 24 ore su 24), presentandosi presso qualsiasi sportello CUPP oppure tramite e-mail, sempre presso il punto dove la prestazione è stata prenotata (vedi sotto).
Presupposti d'accesso
Come prenotare? Le prestazioni possono essere prenotate, disdette o spostate telefonicamente, personalmente allo sportello o via e-mail.
Anche la prenotazione online è possibile per le prime visite di tante specialità mediche.
- Bolzano tel. 0471 457 457
e-mail: prenotazione.bz@asdaa.it
Ospedale, entrata principale, piano rialzato, Lunedì-Venerdì ore 8.00-16.00
Distretto S. Quirino Gries, Lunedì-Venerdì ore 8.00-12.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
- Merano tel. 0473 264 000
e-mail: prenotazione.me@asdaa.it
Sportello: Ospedale, entrata principale, piano rialzato
Lunedì-Venerdì: ore 8.00-16.00 - Attenzione: allo stato attuale, lo sportello per le prenotazioni rimarrà chiuso per il pubblico.
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
- Silandro tel. 0473 735 160
e-mail: prenotazione.si@asdaa.it
Sportello: Ospedale, nuovo tratto, piano superiore
Lunedì-Venerdì: ore 8.00-16.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
- Bressanone tel. 0472 250 400
e-mail: prenotazione.bs@asdaa.it
Sportello: Ospedale, edificio D, pianterreno
Lunedì-Giovedì: ore 8.00-16.00
Venerdì: ore 8.00-12.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
- Vipiteno tel. 0472 250 400
e-mail: prenotazione.vi@asdaa.it
Sportello: Ospedale, entrata principale
Lunedì-Venerdì: ore 8.00-12.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
- Brunico tel. 0474 581 040
e-mail: prenotazione.br@asdaa.it
Sportello: Ospedale, sportello incasso e prenotazione
Lunedì-Venerdì: ore 8.00-16.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
- San Candido tel. 0474 581 040
e-mail: prenotazione.br@asdaa.it
Sportello: Ospedale, sportello ufficio accettazione
Lunedì-Venerdì: ore 8.00-16.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
Il centro unico di prenotazione provinciale nel campo della prevenzione e dell’assistenza sanitaria si dedica alle prenotazioni, cambiamenti ed annullamenti di prenotazioni per i servizi di prevenzione, come per esempio lo screening di mammografia, il rilascio di certificati medici per interessi privati (patente di guida, parcheggio invalidi, porto armi, etc.), vaccinazioni di bambini e adulti. Altre visite mediche o prestazioni diagnostiche non possono essere prenotati tramite questo servizio.
Documenti richiesti
Costi
Per tutte le prestazioni va pagato il ticket.
Visite prenotate, ma non effettuate:
In base alle deliberazioni della Giunta Provinciale n. 657 del 03.07.2018 e n. 1121 del 30.10.2018, le persone che non si presentano, ovvero non preannunciano l’impossibilità a fruire della prestazione prenotata, sono tenute al pagamento della sanzione amministrativa di 35,00 Euro, anche se sono esenti dalla compartecipazione alla spesa sanitaria.
Mancato ritiro referti: In caso di mancato ritiro del referto entro 90 giorni va pagato l'intera tariffa della prestazione, anche se è attiva un'esenzione ticket.
Normativa
Delibera della Giunta provinciale n. 856/2011
Delibera della Giunta provinciale n. 856/2011 - Anlage
Delibera della Giunta provinciale n. 657/2018
Delibera della Giunta provinciale n. 1078/2018
Delibera della Giunta provinciale n. 1121/2018
Ente competente
Unità organizzativa competente: Azienda sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano
Indirizzo: via Cassa Risparmio, 4, 39100 Bolzano
Telefono: 840002211
Fax: 0471 907 114
PEC: admin@pec.sabes.it
Website: http://www.asdaa.it
Modulistica e allegati
| Accedi al servizio online |
| Allegati |