Contenuto principale
News
Vaccinazione Anti Covid - Comunicato dell'Azienda sanitaria | 23.11.2021 | 17:07
Richiamo: ora possibile dopo 5 mesi
L'Italia anticipa la scadenza: d’ora in poi il vaccino di richiamo sarà possibile dopo 5 mesi. A questo proposito, entro domani, 24 novembre 2021, l’Azienda sanitaria aprirà le prenotazioni online. Presso i Centri vaccinali in certe giornate è già possibile ottenere la vaccinazione senza prenotazione.
Richiamo: ora possibile dopo 5 mesi
Era nell'aria: i numeri sono pessimi in tutta Europa e gli organismi scientifici riconosciuti sia in Italia che all'estero stavano spingendo da diverse settimane affinché le vaccinazioni di richiamo fossero permesse anche prima di 6 mesi. La ragione è che la protezione immunitaria diminuisce nel tempo provocando, in combinazione con l'alta diffusione del virus, l’infezione di molte persone. Questo può avere gravi conseguenze soprattutto per coloro che sono anziani o immunocompromessi.
La vaccinazione di richiamo viene consigliata a tutte le persone il cui ciclo di vaccinazione risalga ad almeno 6 mesi prima – e, vista la grande richiesta di richiami registrata negli ultimi giorni, questa offerta è stata un successo. Circa un terzo di coloro che avevano diritto alla vaccinazione di richiamo sono già stati vaccinati. Da domani (24 novembre 2021), questo sarà possibile ancora prima: ora saranno sufficienti 5 mesi dall'ultima vaccinazione per rinnovare la protezione vaccinale.
Una vaccinazione di richiamo è prevista anche per molti altri vaccini, come ad esempio quelli contro le zecche o l’HPV. Gli studi dimostrano che la risposta immunitaria aumenta significativamente pochi giorni dopo il richiamo e la persona è quindi di nuovo ben protetta. Grazie alle vaccinazioni di richiamo, paesi come Israele sono riusciti a tenere sotto controllo la quarta ondata.
Tutte le date per eseguire il vaccino, sia con che senza prenotazione, si trovano sul sito dell’Azienda sanitaria dell'Alto Adige al seguente link: https://www.vaccinazioneanticovid.it/it/appuntamenti-vaccinali/tutti-gli-appuntamenti
Le prenotazioni per le vaccinazioni presso uno dei Centri vaccinali possono essere effettuate anche online su https://sanibook.sabes.it/ o per telefono (lun.-ven.) dalle 8.00 alle 16.00 chiamando il numero 0471 100999 del Centro Unico di Prenotazione provinciale.
Gli appuntamenti già prenotati possono anche essere cancellati e anticipati.
Informazioni per la stampa:Rip. Comunicazione, Azienda sanitaria dell'Alto Adige
(SF/TDB)
Altre notizie di questa categoria
- Nuovi orari di vaccinazione a Merano e Silandro (08.08.2022)
- Vaccinazioni contro il coronavirus (05.08.2022)
- Vaccinazioni contro il coronavirus (29.07.2022)