Contenuto principale
- Indice
Ortopedia e Traumatologia
Contatti
Direttore reggente: dott. Hubert Agreiter
Coordinazione infermieristica:
- Reparto A: Michael Schmelzer
- Reparto B: Michael Schmelzer
- Ambulatorio: Franz Fiung
Tel.:
- Reparto A: 0474 581 700 (nessun appuntamento per le visite ambulatoriali - vedi ambulatorio)
- Raparto B: 0474 581 740 (nessun appuntamento per le visite ambulatoriali - vedi ambulatorio)
- Pronto soccorso traumatologico ed ambulatorio ortopedico: 0474 581 189
Fax: 0474 581 181
E-mail: bk_orthopaedie_abteilung@asdaa.it
Orario di visita reparto di degenza:
ore 13.00 - 15.00 ed ore 19.00 - 20.00
sabato, domenica e giorni festivi in aggiunta: ore 10.00 - 11.00
A proposito di noi
Team medico
dott. Hubert Agreiter (direttore reggente), dott. Dario Oliver Dejana, dott.ssa Nora Fauster, dott. Francesco Gonella, dott. Stefan Huber, dott. Mauro Martin, dott.ssa Alexandra Obermair, dott.ssa Lisa Perkmann, dott. Thomas Pezzei, dott. Dieter Randeu, dott.ssa Dorothea Schick
Medici con contratto d'opera: dott. Claudio Cereser, dott. Herbert Ferdigg, dott. Felix Huber, dott. Andrea Ruggeri, dott.ssa Eleonora Sacco
Organizzazione
Il Reparto dispone di letti di degenza, quattro ambulatori, due sale gesso, due sale operatorie e una sala operatoria per urgenze in Pronto Soccorso.
Obiettivi e competenze principali
Compito principale del Reparto è la terapia medica o/e chirurgica delle malattie dell'apparato locomotore di maggiore frequenza nel territorio del nostro Comprensorio Sanitario e le cure successive causate da incidenti stradali, sportivi, sul lavoro ecc.
Frequenti sono
- malattie congenite quali la displasia congenita dell'anca, il piede torto congenito, il piede piatto idiopatico, le scoliosi, in collaborazione con il reparto pediatrico
- malattie dell'apparato locomotore di origine infiammatoria o degenerativa dell'età adulta quali la artrosi dell'anca e del ginocchio che di anno in anno vanno aumentando di pari passo con il prolungarsi della durata della vita
- chirurgia artroscopica del ginocchio, anca, spalla, tibiotarsica, gomito e polso
- trattamento di accidenti sportivi
- interventi chirurgici sulla mano e polso
Concetto di assistenza
Il personale infermieristico si orienta sul modello teorico di Dorothea Orem. La cura è orientata sulle risorse del/la paziente, ed il/la paziente viene accompagnato/a con stima e rispetto. Il processo assistenziale è la base fondamentale per una cura professionale.
Ambulatori
Ambulatorio di Ortopedia
Dove: al piano terra, ala C ovest
Quando: lunedì - venerdì, ore 08.00 - 16.00 a prenotazione
Tel.: 100 100 (prefisso 0471, 0472, 0473, 0474)
Web: sanibook.asdaa.it
E-Mail: prenotazioni@asdaa.it
Sportello: Servizio casse multifunzionali
Ospedale, entrata principale, piano terra
Lunedì - venerdì, ore 08.00 - 16.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
Accesso: con prescrizione del medico di base o del medico di reparto
Ambulatorio di Ortopedia pediatrica
Dove: al piano terra, ala B
Quando: martedì e giovedì, ore 13.00 - 16.00
Tel.: 100 100 (prefisso 0471, 0472, 0473, 0474)
Web: sanibook.asdaa.it
E-Mail: prenotazioni@asdaa.it
Sportello: Servizio casse multifunzionali
Ospedale, entrata principale, piano terra
Lunedì - venerdì, ore 08.00 - 16.00
Alcune prestazioni si prenotano agli sportelli dei reparti/ambulatori.
Accesso: con prescrizione del pediatra o del medico di reparto
» indietro alla lista delle ripartizioni & servizi | Inizio pagina ↑