Contenuto principale
Medicina dello Sport (aziendale)
Contatti
Sede principale: Bolzano, Via Claudia de Medici 2, Clinica S. Maria, 2° piano
Primario: dott. Stefan Resnyak
Coordinatrice: Laura Rech
Orario di apertura / Pubblico: lunedì-venerdì ore 8.00-12.30 e 13.20-16.00
Segreteria / Prenotazione: lunedì-venerdì ore 9.00-13.00
tel. 0471 435 630
fax 0471 435 650
e-mail: medsportBZ@sabes.it
Altre sedi
Merano:
Dove: attualmente spostato, per l’emergenza COVID, al Distretto Socio Sanitario di Naturno, via Gustav Flora 5, 39025 Naturno (presenti alcuni posti parcheggio, altrimenti parcheggio pubblico a 2 minuti dal distretto)
Quando: lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 8:30-12:00 e 13:00-16:00
Prenotazione: tramite segreteria di Bolzano: Tel. 0471 435 630 (lunedì-venerdì ore 9:00-13:00) o fax 0471 435 650 o e-mail: medsportBZ@sabes.it o personalmente presso la segreteria di Bolzano
Silandro:
Dove: ambulatorio di Medicina dello Sport nei poliambulatori dell'Ospedale di Silandro , via Ospedale 3, 39028 Silandro (BZ)
Quando: mercoledì ore 9.00-12.30 e 13.30-16.00
Prenotazione: tramite segreteria di Bolzano: Tel. 0471 435 630 (lunedì-venerdì ore 9:00-13:00) o fax 0471 435 650 o e-mail: medsportBZ@sabes.it o personalmente presso la segreteria di Bolzano
Bressanone:
Dove: ambulatorio di Medicina dello Sport, Ospedale di Bressanone, blocco C, 1° piano, 39042 Bressanone, via Dante 51
Quando: lunedì, martedì, giovedì ore 8:00-12:00 e 13:30-16:00, mercoledì e venerdì ore 8:00-12:00
Prenotazione: Tel. 0472 813 080 (lunedì–venerdì ore 08:30-12:00) o fax 0472 813 089 o e-mail medsportbx@sabes.it
Vipiteno:
Dove: ambulatorio di Medicina dello Sport, Ospedale di Vipiteno, via S. Margherita 24, 39049 Vipiteno
Quando: mercoledì ore 14:00-16:00
Prenotazione: Tel. 0472 774 632 (lunedì–venerdì ore 08:00-12:00) o fax 0472 774 449 o e-mail vormerkung.st@sabes.it
Brunico:
Dove: ambulatorio di medicina dello sport, Villa Elsa, piano terra, via Andreas Hofer 25, 39031 Brunico
Quando: lunedì – giovedì, ore 08:00 - 11:30 e 13:00 - 15:00 , venerdì ore 08:00 - 11:30
Prenotazione: Tel. 0474 586 280 (lunedì – giovedì, ore 08:00 - 11:30 e 13:00 - 15:00 , venerdì ore 08:00 - 11:30) o fax 0474 586 281 o e-Mail: sportmedizin-bk@sabes.it
San Candido:
Dove: ambulatorio di medicina dello sport, Ospedale di San Candido, via Freising 2, 39038 San Candido (BZ)
Quando: due lunedì al mese (mattina e pomeriggio) e due venerdì al mese (pomeriggio ore 14:00-17:00) - su richiesta
Prenotazione: tramite segreteria di Brunico Tel. 0474 586 280 lunedì-giovedì, ore 08:00-11:30 e 13.00-15.00, venerdì ore 08:00-11:30 o fax 0474 586 281 o e-Mail: sportmedizin-bk@sabes.it
Val Gardena/Ortisei: attualmente chiuso per l'emergenza COVID, le visite vengono effettuate a Bolzano
A proposito di noi
Equipe medica:
Bolzano / Ortisei/Val Gardena / Malles:
dott. Stefan Resnyak (Primario), dott.ssa Christine Mur, dott.ssa Simone Grossgasteiger, dott. Elio Assisi
Merano / Silandro:
dott. Vincenzo De Nigris
Bressanone / Vipiteno:
dott. Mauro Fraternali (Sostituto Primario), Dr. Kai Schenk
Brunico:
dott. Francesco Coscia
Cosa facciamo
- Visite di idoneità per attività sportiva agonistica (D.M. 18.02.1982)
- Visite di idoneità per attività sportiva non agonistica
- Valutazioni funzionali e prescrizione dell'attivitá motoria (A.F.A.) a soggetti affetti da patologie croniche (come per esempio diabete mellito, insufficienza respiratoria cronica, nefropatie ecc.)
- Valutazioni funzionali finalizzate al controllo ed alla programmazione dell'allenamento
- Assistenza e controllo dell'allenamento di atleti disabili
- Visita di idoneità ai vigili del fuoco volontari portatori di autorespiartori (A.R.A.)
- Visita di idoneità per operatori della protezione civile (p.es. soccorso piste, soccorso subacqueo, assistenza bagnanti, operatore NBC-R ecc.)
- Ambulatorio di medicina della montagna
- Ambulatorio di medicina subacquea ed iperbarica
- Ambulatorio di agopuntura
- Diverse prestazioni medico-sportive come p.e. Holter ECG, Holter pressorio, bioimpedenzometria, ecocardiografia, prove da sforzo (ergometro, treadmill, ergometro a manovella), agopuntura per disturbi sport-correlati
- Interventi di educazione sanitaria nelle scuole
- Interventi di educazione sanitaria per operatori del settore (dirigenti, allenatori, atleti ecc.)
Ambulatori
- Visita idoneità attività sportiva agonistica
- Visita idoneità attività sportiva non agonistica
- Valutazioni funzionali e prescrizione dell'attivitá motoria a soggetti con patologie croniche (A.F.A.)
- Valutazioni funzionali finalizzate al controllo ed alla programmazione dell'allenamento
- Assistenza e controllo dell'allenamento di atleti disabili
- Visita idoneità vigili del fuoco volontari portatori di autorespiatori (A.R.A.)
- Visita di idoneità per operatori della protezione civile
- Medicina della montagna
- Medicina subacquea e iperbarica
- Agopuntura
- Diverse prestazioni medico-sportive come p.e. Holter ECG, Holter pressorio, bioimpedenzometria, ecocardiografia, prove da sforzo (ergometro, treadmill, ergometro a manovella)
Visita idoneità attività sportiva agonistica
Dove: Bolzano, Ortisei/Val Gardena (attualmente chiuso), Merano (attualmente Distretto di Naturno), Silandro, Malles, Bressanone, Vipiteno, Brunico, San Candido
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: con richiesta della società sportiva di appartenenza (firmata e timbrata - i minorenni e persone diversamente abili sono esenti ticket, tutti gli altri pagano il ticket) oppure pagando l'intero prezzo della prestazione (senza richiesta della società)
Visita idoneità attività sportiva non agonistica
Dove: Bolzano, Ortisei/Val Gardena (attualmente chiuso), Merano (attualmente Distretto di Naturno), Silandro, Malles, Bressanone, Vipiteno, Brunico, San Candido
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: normalmente il rilascio di questo certificato avviene tramite il medico/pediatra di libera scelta. In medicina sportiva è da pagare l'importo intero della visita.
Valutazioni funzionali e prescrizione dell'attività motoria soggetti con patologie croniche (A.F.A.)
Dove: prevalentemente Bolzano, secondo complessità anche a Merano (attualmente Distretto di Naturno), Bressanone, Brunico
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: con impegnativa del medico di base o dello specialista, senza impegnativa pagando l'intero importo della prestazione
Valutazioni funzionali finalizzate al controllo ed alla programmazione dell'allenamento
Dove: Bolzano, Bressanone, Brunico
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: senza impegnativa, pagando l'intero importo della prestazione
Assistenza e controllo dell'allenamento di atleti diversamente abili
Dove: Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano (attualmente Distretto di Naturno)
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: senza impegnativa, pagando l'intero importo della prestazione
Visita idoneità vigili del fuoco volontari portatori di autorespiatori (A.R.A.)
Dove: Bolzano, Ortisei/Val Gardena (attualmnete chiuso), Merano (attualmente Distretto di Naturno), Silandro, Bressanone, Brunico, San Candido
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: con richiesta del referente comprensoriale dei VVF. Accesso con richiesta del comandante del corpo dei VVF (prestazioni sono esenti ticket)
Visita di idoneità per operatori della protezione civile
Dove: Bolzano, Merano (attualmente Distretto di Naturno), Bressanone, Brunico, San Candido
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: con richiesta delle singole organizzazioni (prestazioni sono esenti ticket)
Medicina della montagna
Dove: Bolzano
Quando: vedi sede Bolzano
Prenotazioni: vedi sede Bolzano
Accesso: con impegnativa del medico di base o dello specialista o senza impegnativa pagando l'intero importo della prestazione di medicina generale o pagando la prestazione alla cassa disponibile presso il servizio
Medicina subacquea e iperbarica
Dove: Bolzano
Quando: vedi sede Bolzano
Prenotazioni: vedi sede Bolzano
Accesso: con impegnativa del medico di base o dello specialista o senza impegnativa pagando l'intero importo della prestazione
Agopuntura
Dove: Bolzano
Quando: lunedì - venerdì dalle ore 16
Prenotazione: vedi sede Bolzano
Accesso: con impegnativa del medico di base o dello specialista, o senza impegnativa pagando l'intero importo della prestazione
Diverse prestazioni medico-sportive come p.e. Holter ECG, Holter pressorio, bioimpedenzometria, ecocardiografia, prove da sforzo (ergometro, treadmill, ergometro a manovella)
Dove: non offerte in tutte le sedi, prego informarsi nella singola sede
Quando: vedi singole sedi
Prenotazioni: vedi singole sedi
Accesso: con impegnativa del medico di base o dello specialista o senza impegnativa pagando l'intero importo della prestazione
Ulteriori informazioni
L' accesso al Servizio di Medicina dello Sport, fino a revoca, è possibile solo con un test rapido per antigene SARS-CoV2 negativo oppure und Tampone PCR negativo antecedente non oltre 4 giorni dall' appuntamento. In assenza di un test già eseguito, il test rapido antigene SARS-CoV-2 viene eventualmente eseguito presso il Servizio di Medicina dello Sport prima della visita e previa consenso firmato (per i minorenni da un genitore), il documento per il download è disponibile qui
In caso di pregressa malattia COVID l'accesso alla visita medico sportiva per l'accertamento dell'idoneità sportiva agonistica è possibile solo con un tampone RT-PCR negativo (anche se la quarantena è stata terminata dopo 21 giorni con un test PCR ancora positivo). Atleti con pregressa malattia COVID verranno valutati secondo i protocolli della FMSI (vedi sotto)
Linee guida ripresa allenamenti sportivi non professionisti
Linee guida ripresa allenamenti sportivi professionisti
Registro dei medici abilitati al rilascio di certificazioni per lo sport agonistico al seguente link
Titolo | Download | |
---|---|---|
Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF. |
||
[ Modulistica: Comprensorio di Bolzano]
|
|