Contenuto principale
In primo piano
Domande e risposte sul tema "Quarantena e isolamento"
Domande e risposte sul tema "Quarantena e isolamento nelle scuole di ogni grado"
- Conclusione della quarantena: con il tampone negativo, senza aspettare ulteriori comunicazioni (21.01.2022)
- 50 anni o più: vaccinati o guariti per continuare a lavorare (18.01.2022)
- Ulteriori semplificazioni per terminare l’isolamento delle persone infettate dal Covid (17.01.2022)
- Conclusione dell'isolamento: possibilità di test anche presso le farmacie e i Medici di Medicina Generale (14.01.2022)
Test antigenico
Il test antigenico può essere effettuato presso:
- farmacie in tutta la provincia
- l'Azienda sanitaria - previo appuntamento
- alcuni comuni
- alcuni Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta - normalmente i medici eseguono i test per motivi sanitari o epidemiologici, non per questioni meramente private legate al GreenPass
Domande e risposte
Le risposte più importanti alle domande riguardo a virus e malattia si trovano su questa pagina. Usa la comoda funzionalità di ricerca.
Regole attuali per proteggersi dal Covid-19
Ognuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità affinché una maggiore libertà di movimento non favorisca il rischio di infezione da Coronavirus. Ecco perché tutti dobbiamo rispettare le regole e seguire le linee guida che le istituzioni hanno predisposto. Le regole attuali sono disponibili sul sito della Provincia Autonoma.
GreenPass - certificazione europea COVID-19
La certificazione verde europea COVID-19 in formato digitale può essere scaricata dalle seguenti piattaforme:
- www.dgc.gov.it autenticandosi con tessera sanitaria o identità digitale (SPID o CI elettronica) e codice di riferimento (ottenere AUTHCODE)
- tramite l’app IO (autenticandosi con SPID)
- tramite l’app Immuni (autenticandosi con tessera sanitaria e codice di riferimento)
Inoltre, per richiedere assistenza sul Green Pass da vaccinazione o guarigione, va aperta una segnalazione alla seguente pagina web https://greenpasshelp.civis.bz.it allegando tutta la documentazione utile.
Risultato tampone
Se ha fatto il tampone PCR per SARS-CoV-2 dall'Azienda sanitaria
- può scaricare il referto dal Suo Fascicolo sanitario elettronico oppure
- richiedere l'invio del referto al Laboratorio aziendale di microbiologia e virologia tramite relativo modulo [PDF] e mandare a labmic@sabes.it allegando copia di un documento di riconoscimento. Gentilmente prenda visione dell’informativa privacy [PDF].
News
Vaccinazione Anti Covid - Comunicato dell'Azienda sanitaria | 01.07.2022
Vaccinazioni contro il coronavirus
Coronavirus – Comunicato dell’Azienda sanitaria | 30.06.2022
Modifica della comunicazione dei dati relativi al coronavirus
Coronavirus – Comunicato dell’Azienda sanitaria | 30.06.2022
Coronavirus: 32 casi positivi da PCR e 598 test antigenici positivi
Coronavirus – Comunicato dell’Azienda sanitaria | 29.06.2022
Coronavirus: 24 casi positivi da PCR e 548 test antigenici positivi
Coronavirus – Comunicato dell’Azienda sanitaria | 28.06.2022
Coronavirus: 37 casi positivi da PCR e 768 test antigenici positivi
Sanità / Sociale (Comunicato dell'ufficio stampa provinciale) | 28.06.2022
Coronavirus: nuova ordinanza recepisce le normative statali