Contenuto principale
Dipartimento di prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Via Amba Alagi 33
39100 Bolzano
Web: http://www.asdaa.it/prevenzione
Attività:
I seguenti servizi compongono il Comitato consultivo e collaborano all'interno del Dipartimento:
- Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.I.A.N. (Servizio aziendale)
- Servizio di Igiene e Sanità Pubblica S.I.S.P. (Servizio aziendale)
- Servizio di Medicina del lavoro (Servizio aziendale)
- Servizio di Medicina dello Sport (Servizio aziendale)
- Servizio aziendale Veterinario (Servizio aziendale)
- Servizio di Dietetica e Nutrizione clinica (Bolzano)
- Rappresentante dei dirigenti medici e sanitari: Dott.ssa Loredana Latina
- Rappresentante del personale sanitario non medico: Dott.ssa Gundula Gröber
Il Dipartimento di Prevenzione è una struttura a valenza aziendale il cui compito è principalmente quello di individuare e contrastare i fattori di rischio che possono nuocere alla salute, valutando ed interpretando dati sia di natura sanitaria che ambientale. Avvalendosi della collaborazione di numerosi servizi aziendali e dipartimenti provinciali, ha la facoltà di promuovere studi, progetti e ricerche nonché di elaborare linee guida, protocolli operativi e programmi per misure di profilassi. L'istituzione del Dipartimento di Prevenzione è stata approvata il 06.12.2011 con delibera del Direttore Generale.
Sito web: www.asdaa.it/prevenzione
Alla mappa: Via Amba Alagi 33
Direttore/Direttrice reggente
Coordinatore/trice
News
Prevenzione | 04.11.2021 | 13:49
L’Azienda sanitaria alla Fiera Biolife
Dal 5 al 7 novembre, anche l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige aderisce alla fiera sullo stile di vita sostenibile con tre stand dedicati a resilienza, mangiare sano nonché alla prevenzione delle cadute grazie ad una buona coordinazione dei movimenti.
L’Azienda sanitaria alla Fiera Biolife
Florian Zerzer, Direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, tiene a esprimere la sua soddisfazione per il ritorno alla Fiera Biolife dopo due lunghi anni: “Siamo presenti con tre stand dedicati ad altrettante tematiche, quali il benessere della psiche, la sana alimentazione ed il movimento. Presso gli stand, i cittadini e le cittadine potranno richiedere brevi consulenze personalizzate nonché materiale informativo. Coloro che visiteranno tutti e tre gli spazi espositivi, poi, riceveranno in dono anche una sorpresa sana e ricca di bontà”.
Quello della resilienza è un topic basato sull’importanza di stimolare le persone a soffermarsi sulla tutela della salute mentale propria e degli altri specie in tempo di Covid. Alle visitatrici e ai visitatori verranno mostrati una serie di brevi filmati. Inoltre, si potrà contare anche su una breve consulenza di esperte/i psicologhe/psicologi. Andreas Conca, Primario di Psichiatria sul territorio del Comprensorio di Bolzano, chiarisce: “La salute mentale è un bene prezioso da coltivare. Tutti possono e devono contribuirvi. L’incontro, l’apertura, l’ascolto e l’aiuto sono curativi e favorevoli alla salute. La Fiera Biolife offre a noi esperti l’occasione ideale per incontrare donne e uomini, scambiare idee, ascoltare e, di conseguenza, dare un contributo significativo alla salute mentale”.
Il secondo argomento a cui è dedicato uno spazio espositivo è il mangiare sano. “Biolife è un’occasione ideale per presentare alla popolazione i nostri progetti sulla nutrizione, rimanendo nell’ottica della promozione della salute”, spiega Michael Kob, Primario reggente di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio sanitario di Bolzano, che aggiunge: “È particolarmente importante mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura per ridurre il rischio di sviluppare varie malattie croniche come quelle cardiovascolari e il cancro. Allo stesso tempo, è nostro dovere prestare attenzione alla sostenibilità per salvaguardare clima e pianeta. Ecco perché abbiamo sviluppato il concetto del Piatto quotidiano sano e sostenibile, che presenteremo per la prima volta alla fiera”.
Il terzo tema è la prevenzione delle cadute grazie ad una corretta coordinazione dei movimenti. Verena Fink, fisioterapista dello staff Per lo sviluppo organizzativo e di processo: “I traumi da caduta spesso possono avere risvolti gravi, in grado di compromettere seriamente la qualità della vita della persona. L’esercizio fisico è una parte importante della prevenzione e l’Azienda sanitaria dell'Alto Adige offre ai visitatori di Biolife 2021 la possibilità di ricevere consigli da specialisti del settore direttamente allo stand dedicato all’interno della fiera”.
Fiera Biolife (stand A04)
5 - 7 novembre 2021
ore 09:30 - 18:30
Fiera di Bolzano
Piazza Fiera 1
39100 Bolzano
(RL)
Altre notizie di questa categoria
Titolo | Download | |
---|---|---|
Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF. |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|