Contenuto principale
Dipartimento di prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Via Amba Alagi 33
39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 909 200
Web: http://www.asdaa.it/prevenzione
Attività:
I seguenti servizi compongono il Comitato consultivo e collaborano all'interno del Dipartimento:
- Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.I.A.N. (Servizio aziendale)
- Servizio di Igiene e Sanità Pubblica S.I.S.P. (Servizio aziendale)
- Servizio di Medicina del lavoro (Servizio aziendale)
- Servizio di Medicina dello Sport (Servizio aziendale)
- Servizio aziendale Veterinario (Servizio aziendale)
- Servizio di Dietetica e Nutrizione clinica (Bolzano)
- Rappresentante dei dirigenti medici e sanitari: Dott.ssa Loredana Latina
- Rappresentante del personale sanitario non medico: Dott.ssa Gundula Gröber
Il Dipartimento di Prevenzione è una struttura a valenza aziendale il cui compito è principalmente quello di individuare e contrastare i fattori di rischio che possono nuocere alla salute, valutando ed interpretando dati sia di natura sanitaria che ambientale. Avvalendosi della collaborazione di numerosi servizi aziendali e dipartimenti provinciali, ha la facoltà di promuovere studi, progetti e ricerche nonché di elaborare linee guida, protocolli operativi e programmi per misure di profilassi. L'istituzione del Dipartimento di Prevenzione è stata approvata il 06.12.2011 con delibera del Direttore Generale.
Sito web: www.asdaa.it/prevenzione
Alla mappa: Via Amba Alagi 33
Direttore/Direttrice reggente
Coordinatore/trice
News
News
Prevenzione | 22.10.2020
Covid-19, campagna di sensibilizzazione al rispetto delle regole
Distanza, igiene, mascherina. Sono queste le parole chiave della campagna di comunicazione della Provincia per sensibilizzare gli altoatesini al rispetto delle regole.
Prevenzione | 30.09.2020
Vaccinazione antinfluenzale - mai così importante
A partire da oggi (30.09.2020), presso i Centri vaccinali dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, è possibile prenotare l’appuntamento per la vaccinazione antinfluenzale. Le vaccinazioni inizieranno il 12 ottobre. Chi invece desideri farsi vaccinare dal proprio Medico di Medicina Generale può farlo a partire da lunedì 5 ottobre.
Prevenzione | 24.07.2020
Obbligo vaccinale: la documentazione va consegnata entro il 4 agosto
Il termine per la consegna della documentazione vaccinale è posticipato per decreto al 4 agosto. Il rinvio è dovuto a ritardi amministrativi causati dall’emergenza Covid 19.
Titolo | Download | |
---|---|---|
Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF. |
||
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|